DESCRIZIONE
I pazienti politraumatizzati, rappresentano una delle emergenze più comuni in pronto soccorso e molto spesso, tra le più difficili da gestire.
Traumi da investimento, da caduta, traumi per aggressione o ferite da morso, portano con sé una serie di alterazioni del cardiocircolo, dell’apparato respiratorio e sistema nervoso che mettono ad elevato rischio la vita dell’animale.
OBIETTIVO
Con questa lezione partiremo dagli aspetti fisiopatologici del trauma, prendendo in considerazione gli eventi traumatici più frequenti. Vedremo quindi gli approcci terapeutici specifici, l’importanza della terapia del dolore in questi animali e le complicanze che, anche a distanza di giorni dall’evento traumatico possono insorgere e ridurre un outcome positivo.
COSA IMPARERAI
- La fisiopatologia del trauma
- Il corretto approccio a questi pazienti, nei vari scenari
- L’importanza della terapia del dolore, del supporto del cardiocircolo
- Come prevedere agire nei confronti delle principali complicazioni legate all’evento traumatico.
Caratteristiche Del Corso
- Lezioni 1
- Quiz 0
- Durata Lifetime access
- Livello di abilità Intermediate
- Gli studenti 18
- Valutazioni Sì