Il paziente in AKI (acute Kidney Injury) può rappresentare fino ll’80% dei casi che arrivano in pronto soccorso.
Capire le cause fisiopatologiche che portano al danno renale acuto è fondamentale per una corretta gestione.
Obiettivo
Con questa lezione partiremo dagli aspetti fisiopatologici dell’AKI, comprendendone i vari meccanismi, dal danno renale acuto ‘emodinamico’ al danno intrinseco come ad esempio in caso di sostanze nefrotossiche.
Verranno prese in considerazione i vari aspetti terapeutici e fino a dove l’intensivista’ può fare.
Sarà inoltre condiviso un caso clinico.
Cosa imparerai
- La fisiopatologia dell’ AKI.
- Il corretto approccio a questi pazienti, nei vari scenari.
- L’importanza della corretta gestione della fluidoterapia e del rispristino dell’equilibrio acido base di questi pazienti.
- Gli approcci terapeutici più recenti.
Caratteristiche Del Corso
- Lezioni 1
- Quiz 1
- Durata 1 ora
- Livello di abilità Intermediate
- Lingua Italiano
- Gli studenti 2
- Valutazioni Sì