DESCRIZIONE
L’aumento di volume dei linfonodi è un riscontro frequente nella pratica clinica veterinaria. Questo segno clinico, tuttavia, riconosce diverse diagnosi differenziali che possono avere eziologia, trattamento e prognosi estremamente diverse. Si passa infatti da linfoadenopatie reattive fino a malattie oncologiche primarie e secondarie (metastatiche).
OBIETTIVO
In questa lezione l’utente potrà imparare il corretto approccio al paziente con linfonodi aumentati di volume e quindi arrivare rapidamente ad una diagnosi definitiva.
- Lezioni 1
- Quiz 1
- Durata Lifetime access
- Livello di abilità All levels
- Gli studenti 1
- Valutazioni Sì