DESCRIZIONE VIDEO
Il collasso tracheale è un patologia ingravescente e frustrante che colpisce i cani di piccola taglia Deriva dalla progressiva degenerazione delle cartilagini delle vie aeree secondarie alla condromalacia. Il collasso delle cartilagini delle vie aeree e il ripetuto contatto luminale provocano infiammazione cronica, che esacerba il sintomo della tosse, portando a un peggioramento dell’infiammazione e alla perpetuazione di un circolo vizioso di tosse e infiammazione. La persistente infiammazione tracheale provoca anche la progressiva perdita della componente mucociliare, portando a metaplasia squamosa. La perdita della funzione ciliare porta anche la tosse a diventare il principale meccanismo di clearance tracheo-bronchiale. Una volta comprese l’estensione e la gravità della malattia, la gestione medica deve essere implementata in tutti i casi a tal punto che la dimissione di pazienti gravi senza un intervento chirurgico non è possibile. Lo stent tracheale è diventato un metodo popolare e non invasivo per il trattamento del collasso tracheale nei cani. L’esperienza iniziale con lo stenting tracheale ha evidenziato complicazioni significative, dimostrando come la sua applicazione sia da considerare come una procedura di salvataggio. Miglioramenti nella progettazione, progressi nei protocolli di dimensionamento e criteri di selezione dei pazienti hanno aumentato il successo del loro utilizzo.
OBIETTIVO
Questa è una lezione frontale sul collasso della trachea dal punto di vista chirurgico. Verrano prese in considerazioni la diagnosi, la scelta del paziente e la scelta piu appropiata della strategia chirurgica.
COSA IMPARERAI
- Paziente ideale per applicaizone di stent tracheale
- Passo dopo passo applicazione di stent
- Bibliografia attuale
Caratteristiche Del Corso
- Lezioni 1
- Quiz 1
- Durata Lifetime access
- Livello di abilità Intermediate
- Gli studenti 2
- Valutazioni Auto