“The urine specimen has been referred to as a liquid tissue biopsy of the urinary tract – painlessly obtained”
Haber, 1988
DESCRIZIONE
L’esame delle urine è parte complementare e irrinunciabile di un pannello ematobiochimico completo, ed è esame fondamentale in un paziente con sintomi clinici riferibili a patologia delle basse vie urinarie o in caso di sospetta nefropatia.
Si tratta di un esame veloce e semplice da effettuare in sede ambulatoriale una volta acquisiti metodo e conoscenze per la sua esecuzione e lettura.
Il metodo è alla base del risultato finale, se si sbaglia ad impostare le fasi iniziali dell’analisi il rischio è quello di ottenere risultati non interpretabili o peggio sbagliati. Per questo non è superfluo conoscere la metodica di esecuzione dell’esame partendo dal prelievo stesso del campione.
OBIETTIVO
L’obiettivo è quello di acquisire il metodo corretto e standardizzare l’esame urinario, al fine di ottenere risultati attendibili e poter quindi interpretare correttamente i risultati.
L’argomento verrà trattato in maniera pratica con l’aiuto di foto e di video.
La lezione si può considerare il primo step per approcciarsi ai successivi passi relativi alla lettura del sedimento urinario e interpretazione dell’esame delle urine.
COSA IMPARERAI
Scelta del metodo di campionamento, corretta esecuzione dell’esame chimico-fisico con l’adeguato utilizzo degli strumenti a nostra disposizione, corretta preparazione del campione per la lettura del sedimento urinario.
Caratteristiche Del Corso
- Lezioni 1
- Quiz 0
- Durata Lifetime access
- Livello di abilità All levels
- Gli studenti 2
- Valutazioni Sì