DESCRIZIONE
L’elettrochemioterapia (ECT) è una nuova metodica terapeutica per il trattamento delle neoplasie solide, in particolar modo quelle a localizzazione cutanea e sottocutanea, mediante la somministrazione combinata di farmaci chemioterapici ed impulsi elettrici.
L’ elettrochemioterapia si basa sul principio dell’ elettroporazione. Numerosi studi in vitro hanno evidenziato che l’ applicazione di impulsi elettrici, aventi appropriata forma d’ onda, è in grado di aumentare il flusso transmembranario di molecole quali ioni, farmaci, plasmidi o proteine. L’applicazione di impulsi elettrici determina la riorganizzazione ed il raggruppamento delle proteine transmembranarie con conseguente aumento della permeabilizzazione. I farmaci più utilizzati sono la bleomicina ed il cisplatino.
OBIETTIVO
Questa è una lezione frontale sui principi base dell’elettrochemioterapia e sulle sue applicazioni pratiche. Indicata per tutti colleghi che si occupano di oncologia e che puntano ad allargare il proprio arsenale terapeutico.
RISULTATI DELL’APPRENDIMENTO
- Paziente ideale per l’applicazione dell’elettrochemioterapia
- Know how e equipment necessariaÂ
- Bibliografia attuale
- Lezioni 1
- Quiz 1
- Durata Lifetime access
- Livello di abilitĂ All levels
- Gli studenti 4
- Valutazioni Auto