Descrizione
La rianimazione cardiopolmonare è pratica fondamentale in medicina d’urgenza e terapia intensiva. Tutti i medici, a prescindere dalla loro specializzazione, dovrebbero sapere come eseguire correttamente una manovra di BLS in caso di bisogno. Per chi si occupa di medicina d’urgenza e terapia intensiva è fondamentale conoscere in maniera approfondita le linee guida per eseguire correttamente le manovre di BLS ed ALS, capire il tipo di arresto cardio-respiratorio e cercare di massimizzare il più possibile le percentuali di successo e di ritorno alla circolazione spontanea (ROSC).
Obiettivi
Con questa lezione verranno ripercorse le linee guida RECOVER (reassessment campaign on veterinary resucsitation) per eseguire correttamente la RCP nel cane e nel gatto. Partiremo dal riconoscimento del paziente in arresto fino all’esecuzione corretta del BLS e dell’ALS e al riconoscimento del tipo di arresto cardiaco e delle successive azioni terapeutiche possibili.
Cosa imparerai
Eseguire un corretto BLS
Eseguire un corretto ALS
Riconoscere il tipo di arresto cardiaco e pianificare le azioni successive
Affrontare con metodo, in maniera ordinata e “senza ansia” un arresto cardiorespiratorio.
Caratteristiche Del Corso
- Lezioni 1
- Quiz 1
- Durata 34 minuti
- Livello di abilità Intermediate
- Lingua Italiano
- Gli studenti 0
- Valutazioni Sì