Descrizione – Sterilizzazione gatta con telecamera VITOM
La sterilizzazione della gatta è uno dei primi interventi che il giovane veterinario DOVRA’ imparare per affrontare la professione. Considerato l’intervento chirurgico di routine più frequente, non va tuttavia sottovalutato. Una buona conoscenza delle strutture anatomiche e vascolari è di primaria importanza per non commettere errori che possono essere causa di complicazioni poco desiderabili.
Descrizione – Rimozione carcinoma mammario
La mastectomia è uno degli interventi oncologici più frequenti in medicina veterinaria. Molto spesso il veterinario si trova davanti alla scelta di rimuovere una quantità di tessuto mammario estesa (mastectomia radicale) o ridotta (mastectomia semplice). Ma quali sono i criteri che regolano tali decisioni? In questo video, oltre alla tecnica chirurgica, verrà discusso anche l’approccio teorico alle neoplasie mammarie del cane.
Descrizione – Dalla fisiologia della riproduzione al monitoraggio dell’estro
La specie canina ha delle caratteristiche riproduttive ben definite e completamente differenti dalle altre specie domestiche, è quindi fondamentale conoscerne la fisiologia riproduttiva, soprattutto della femmina, per poter organizzare e programmare correttamente gli accoppiamenti, ma anche per poterne individuare e riconoscere le alterazioni patologiche. È necessario al contempo conoscere le principali differenze esistenti tra le razze canine.
Caratteristiche Del Corso
- Lezioni 3
- Quiz 0
- Durata Lifetime access
- Livello di abilità All levels
- Lingua Inglese
- Gli studenti 0
- Valutazioni Sì