DESCRIZIONE
Le patologie prostatiche sono le principali patologie che colpiscono l’apparato riproduttore maschile, e sono spesso causa di ipofertilità. Tra tutte le patologie prostatiche la più frequente è rappresentata dall’Iperplasia Prostatica Benigna che nella maggior parte dei casi decorre in maniera del tutto asintomatica, almeno nelle prime fasi, negli stadi più avanzati invece non sempre si ha una sintomatologia patognomonica e spesso sono presenti più patologie prostatiche contemporaneamente. Recenti studi dimostrano che le patologie prostatiche presentano un’incidenza maggiore rispetto a quella riportata in letteratura, ma a causa del loro decorso subclinico, vengono diagnosticate soltanto una volta che i sintomi diventano evidenti. È quindi fondamentale conoscere la fisiologia prostatica per poter riconoscere e diagnosticare precocemente le alterazioni patologiche.
OBIETTIVO
Verranno fornite le conoscenze essenziali sull’anatomia e la fisiologia della ghiandola prostatica, e approfondite le sue importanti funzioni. Verranno trattate e differenziate le varie patologie prostatiche e la loro eziopatogenesi. Verranno forniti gli strumenti per una diagnosi precoce delle alterazioni patologiche, e le nuove possibilità diagnostiche e terapeutiche.
COSA IMPARERAI
Conoscenza delle principali patologie prostatiche, della loro eziopatogenesi, e delle nuove possibilità diagnostiche e terapeutiche.
Caratteristiche Del Corso
- Lezioni 1
- Quiz 0
- Durata Lifetime access
- Livello di abilità Intermediate
- Lingua Italiano
- Gli studenti 2
- Valutazioni Sì