DESCRIZIONE DEL VIDEO
I tumori della tiroide sono poco frequenti nel cane. Vengono colpiti prevalentemente soggetti di età adulta/geriatrica. A seconda della localizzazione, grado di invasività locale e dimensioni questi tumori possono manifestarsi con sintomi come tosse, difficoltà nella deglutizione, disfonia nell’abbaio. I segni clinici più frequenti sono la presenza di una massa nella regione ventrale del collo. Se il tumore è molto avanzato e voluminoso si può avere la sindrome della vena cava craniale con conseguente edema facciale. Il percorso diagnostico prevede un primo screening ecografico per confermare la presenza della massa e guidare la procedura di ago aspirato. Successivamente, analisi del sangue complete comprensive del profilo tiroideo sono mandatorie.
L’imaging avanzato (TC total-body) è necessario ai fini dello staging e planning chirurgico.
OBIETTIVO
In questo video l’utente potrà vedere l’intero intervento di rimozione neoplasia tiroidea e contestualmente ascoltare nozioni utili ai fini sia chirurgici che oncologici. In questo caso il tumore si presentava particolarmente voluminoso ma mobile e poco adeso ai tessuti sottostanti.
RISULTATI DELL’APPRENDIMENTO
Potranno capire casi simili dove la mobilità della neoplasia è scarsa e la difficoltà chirurgica maggiore.
Passo dopo passo le fasi dell’exeresi e sintesi del tumore.
Bibliografia attuale
Caratteristiche Del Corso
- Lezioni 1
- Quiz 1
- Durata Lifetime access
- Livello di abilità Intermediate
- Gli studenti 20
- Valutazioni Sì