DESCRIZIONE
La splenectomia è un intervento di non difficile esecuzione; fino a pochi anni fa ogni singolo vaso afferente ed efferente all’organo doveva essere legato manualmente con suture chirurgiche. Questo determinava un ampliamento dei tempi chirurgici ed anestesiologici. Visto che non di rado, l’intervento di splenectomia viene eseguito in urgenza in seguito a rottura d’organo, la rapidità di esecuzione e il tempo di anestesia sono fattori determinanti per l’outcome post-operatorio.
In questo video è possibile vedere l’intervento di splenectomia “senza sangue” ossia con dispositivi sigillanti “sealing devices” capaci di sigillare vene e arterie senza così avere necessità di suture chirurgiche. La perdita di sangue è praticamente nulla.
OBIETTIVO
In questo video corso il veterinario potrà imparare come si utilizzano i dispositivi sigillanti (sealing devices) e cogliere l’opportunità di guardare con occhi diversi ad un intervento che ha la necessità, spesso, di essere eseguito in tempi molto rapidi.
Caratteristiche Del Corso
- Lezioni 1
- Quiz 1
- Durata Lifetime access
- Livello di abilità Intermediate
- Gli studenti 0
- Valutazioni Sì