L’enteropatia cronica felina è un disturbo comune, soprattutto nella popolazione dei gatti anziani, con un’incidenza in aumento negli ultimi dieci anni. L’enteropatia cronica felina è considerata un termine generico che comprende diverse malattie tra cui l’enteropatia sensibile al cibo, la malattia infiammatoria intestinale idiopatica e il linfoma alimentare a piccole cellule. Tuttavia, la differenziazione tra queste malattie è spesso difficile nella pratica. Questa lectures vi aiuterà a inquadrare l’approccio clinico chirurgico ai gatti con enteropatia cronica.
Anche se, molto dell’eziopatogenesi è ancora sconosciuta, i maggiori sforzi di ricerca in questo campo hanno portato nuove intuizioni sulle opzioni diagnostiche e terapeutiche per questi gatti.
Adeguate biopsie endoscopiche possono fornire un metodo minimamente invasivo per acquisire dati sostanziali rappresentativi di un’ampia porzione della mucosa dell’intestino tenue. Ciò è particolarmente vantaggioso poiché le aree della mucosa possono essere interessate in modo irregolare.
Al contrario, le biopsie chirurgiche, offrono il vantaggio di avere dei campionamenti adeguati seppur in una chirurgia tradizionale o mininvasiva.
La lectures passerà in rassegna le metodiche di chirurgia per ottenere un campionamento adeguato.
Caratteristiche Del Corso
- Lezioni 1
- Quiz 0
- Durata 50 minuti
- Livello di abilità Intermediate
- Lingua Italiano
- Gli studenti 1
- Valutazioni Sì