Il defibrillatore è uno strumento molto importante ed il suo utilizzo durante la rianimazione cardio-polmonare è una delle conoscenze fondamentali del medico intensivista/rianimatore. La corretta conoscenza delle caratteristiche dello strumento e delle varie tipologie presenti sul mercato permette al clinico di utilizzare lo strumento al meglio; è altresì fondamentale sapere qual è il momento opportuno, durante una RCP, per utilizzarlo in maniera corretta, di modo da massimizzare le possibilità di ROSC.
Obiettivi
Con questa lezione che completa la prima relazione sulla RCP verrà descritto il funzionamento del defibrillatore, quali sono le varie tipologie, quali sono quelli più adatti alla Medicina Veterinaria e soprattutto come e quando utilizzarli durante la RCP, partendo dal dosaggio fino al corretto momento in cui “agire”.
Cosa imparerai
Come funziona un defibrillatore
Quali tipologie di defibrillatori esistono e quali è consigliabile acquistare
Come e quando utilizzarli durante la RCP
Caratteristiche Del Corso
- Lezioni 1
- Quiz 1
- Durata 43 minuti
- Livello di abilità Intermediate
- Lingua Italiano
- Gli studenti 1
- Valutazioni Sì